Archivio Digitale delle Tesi di Laurea

Sfoglia per Scuola "Scuola Di Architettura E Design"

Sfoglia per Scuola "Scuola Di Architettura E Design"

Ordina per: Ordine: Risultati:

  • Spina Viviana (Università degli Studi di Camerino, 21/07/2021)
  • Lovato Davide (Università degli Studi di Camerino, 15/07/2024)
    Il progetto 2000Parole nasce con l'intento di esplorare e celebrare il mondo letterario in modo non convenzionale e sperimentale. Si tratta di una fanzine monografica che in ogni numero si dedica a un singolo scrittore ...
  • Carbonara Emmanuele (Università degli Studi di Camerino, 08/06/2023)
    La visione strategica al 2050 pone l obiettivo di un futuro climaticamente neutro coinvolgendo tutti i settori in un importante e decisivo periodo di transizione. La tesi guarda ai cambiamenti in atto nel settore energetico ...
  • Amabilli Marta (Università degli Studi di Camerino, 08/06/2023)
    La visione strategica al 2050 pone l obiettivo di un futuro climaticamente neutro coinvolgendo tutti i settori in un importante e decisivo periodo di transizione. La tesi guarda ai cambiamenti in atto nel settore energetico ...
  • 3House 
    Cardellini Chiara (Università degli Studi di Camerino, 31/05/2022)
    Il progetto 3House nasce nel sito naturale di Campolungo con l'intento di inserirsi in una rete di progetti simili al fine di creare un luogo di accoglienza e intrattenimento per i visitatori che cercano un'esperienza ...
  • Di Febo Marco (Università degli Studi di Camerino, 12/07/2024)
    La ricerca è incentrata sul benessere e sulla sicurezza delle persone in situazioni d emergenza dove la vita di ogni individuo viene esposta a rischi troppo elevati. I quali sono dovuti principalmente a fattori di natura ...
  • 64x64 
    Cappotti Alessandro (Università degli Studi di Camerino, 16/10/2019)
  • Lapo Procel Jean Carlos (Università degli Studi di Camerino, 19/02/2020)
    Riqualificazione di un castello francese attraverso la giusta coesione tra il rudere la vegetazione e le nuove costruzioni.
  • Giovannini Alberto (Università degli Studi di Camerino, 14/10/2021)
  • Marcone Federico (Università degli Studi di Camerino, 08/04/2025)
    A.D. Training è un sistema innovativo di allenamento cestistico progettato per migliorare le capacità di tiro sopratutto quando il giocatore è pressato dal difensore. Il sistema è composto da due elementi principali: ...
  • Mariani Marina (Università degli Studi di Camerino, 05/04/2019)
    La nostra realtà contemporanea sempre più spesso ormai si trova ad affrontare il fenomeno dell emigrazione che vede masse di persone fuggire dai propri luoghi di origine a causa di guerre carestie sfruttamento e fenomeni ...
  • Urriani Valeria (Università degli Studi di Camerino, 29/07/2019)
    Il progetto di tesi è un kit per l'organizzazione e la comprensione del concetto di tempo. Si compone di un dossier di ricerca sul tempo e la rappresentazione grafica del tempo nel design con un focus sui calendari e la ...
  • Vagnoni Jessica (Università degli Studi di Camerino, 24/07/2021)
    Il progetto nasce per fondere insieme Arte Architettura e Natura.Uno spazio pluridimensionale dove le arti non siano più soltanto accostate e accostabili ma compenetrate e coesistenti.Un attraversamento che unisce i ...
  • Luci Emanuele (Università degli Studi di Camerino, 10/12/2021)
    ACT Macchinario Sportivo Multifunzionale
  • Cellini Cesare (Università degli Studi di Camerino, 02/06/2020)
    Acuite è una damigiana progettata per rispondere alle esigenze degli appassionati che decidono di dedicare il tempo libero all'enologia domestica.
  • Pasqualini Melissa (Università degli Studi di Camerino, )
    Lo spazio pubblico richiede un progetto aperto ad usi inaspettati spontanei e sempre mutevoli. Add-up è un processo oltre che un sistema costruttivo che coinvolge amministrazioni comunità e stakeholders nella riattivazione ...
  • Alameddine Miriam (Università degli Studi di Camerino, 05/04/2019)
    In Italia dopo il sisma del 2016 molti edifici tra cui plessi scolastici hanno subito danni strutturali. Si è presentata la necessità di classificare l'entità del danno per procedere all'intervento più consono. In ...
  • Dipineto Gianluigi (Università degli Studi di Camerino, 15/10/2020)
    Elaborazione progettuale a Grottammare in ambito digitale e tecnologico
  • Kajmaku Einar (Università degli Studi di Camerino, 04/04/2019)
    L intervento proposto situato ad Arquata del Tronto (AP) non vuole andare a creare il classico museo che tutti siamo abituati a vedere ma vuole essere un contenitore emozionale dentro alla quale il fruitore dell oggetto ...
  • Bisci Francesco (Università degli Studi di Camerino, 12/12/2022)
    Agricopter è una piattaforma per l armo di UAV (Unmanned Aerial Vehicle) dal peso ridotto ad elevata resistenza strutturale capace di variare il proprio assetto propulsivo e la propria capacità di carico a seconda della ...