dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Vannicola Alessandro |
|
dc.contributor.editor |
Petrucci Enrica |
|
dc.date.accessioned |
2016-05-11T13:01:37Z |
|
dc.date.available |
2016-05-11T13:01:37Z |
|
dc.date.issued |
01/04/2016 |
|
dc.identifier |
11233 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/4911 |
|
dc.description.abstract |
Il progetto dell'antica residenza Sacconi prevede la trasformazione dell'edificio in un complesso di accoglienza temporanea e polo culturale attraverso studi approfonditi sulle emergenze e i relativi interventi quindi l'applicazione di metodologie di restauro innovative ed efficaci volte ad ottenere il miglior risultato in modo ecosostenibile e conveniente. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Universita' degli Studi di Camerino |
|
dc.subject |
Sacconi innovativo co-housing illuminotecnica montalto |
|
dc.subject.classification |
ICAR/19 RESTAURO |
|
dc.title |
Restauro innovativo e co-housing nel centro storico di Montalto delle Marche: il caso dell'antica residenza dei Conti Rosati-Sacconi |
|
dc.type |
Tesi di laurea |
|
dc.description.academicyear |
2014/2015 |
|
dc.description.scuola |
Scuola di Ateneo di Architettura e Design |
|
dc.description.session |
Aprile |
|
dc.description.whereyear |
2016 |
|
dc.identifier.matricola |
88472 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/19 RESTAURO |
|