Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | Magagnini Marta | |
dc.contributor.author | Garaguso Antonello | |
dc.contributor.editor | Vinti Carlo | |
dc.date.accessioned | 2018-02-14T10:27:01Z | |
dc.date.available | 2018-02-14T10:27:01Z | |
dc.date.issued | 19/10/2017 | |
dc.identifier | 22948 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/5316 | |
dc.description.abstract | Il pensiero dei designer come scrittori viene interpretato attraverso progetti edibili. Quando parliamo di cibo il riferimento non è al food design bensì all'atto stesso del mangiare (eating design). Ogni testo analizzato secondo i principi dettati dalla designer Marije Vogelzang che riescono a comunicare a pieno il potenziale del collegamento tra food e progetto. I sensi la natura la cultura la società la tecnica la psicologia e la scienza. Espressione visiva e sensoriale di tale ricerca si riversa in piccole pubblicazioni (menù) chiamate Degustazione di Design. L'intento di realizzare un'antologia di questi scritti accompagnati da un piatto che li interpreta descrivendone il processo quanto più metodologico ha il fine di portare in tavola con un prodotto -di design- la cultura del design. L'obbiettivo è quello di avvicinare un vasto pubblico alla cultura del design servendosi degli scritti dei grandi maestri del design attravers uno strumento conviviale quale l'atto di mangiare. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE | |
dc.title | Traduzioni del Design Progetto editoriale che mette in relazione la scrittura dei Maestri con le potenzialità narrative dell'eating design | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2016/2017 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Ateneo Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Ottobre | |
dc.description.whereyear | 2017 | |
dc.identifier.matricola | 89548 | |
dc.subject.miur | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |