Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | Magagnini Marta | |
dc.contributor.author | Tarda Alessia | |
dc.contributor.editor | Vinti Carlo | |
dc.date.accessioned | 2018-02-14T10:27:44Z | |
dc.date.available | 2018-02-14T10:27:44Z | |
dc.date.issued | 19/10/2017 | |
dc.identifier | 22871 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/5348 | |
dc.description.abstract | Partendo dalla consapevolezza che la moda è tracciabile come fenomeno psico-collettivo di carattere estetico quindi considerabile come fenomeno sociale ho cercato di analizzare il sistema moda e la sua circolarità con netto rimando al legame tra il futuro e il passato che costringe la moda al suo continuo riproporsi. Ho accompagnato la fase di ricerca della mia tesi con un tirocinio in un'azienda di moda fiorentina la STEFANO RICCI S.p.a. Entrando nel vivo dell'azienda ho avuto modo di conoscerne ed analizzarne la storia e il valore del suo passato sartoriale. Cosi di comune accordo con essa ho intrapreso la ricostruzione e la digitalizzazione del suo archivio storico comprendente archivio stampa archivio fotografico cataloghi manifesti. La conservazione materiale e digitale dell'archivio storico è cosi divenuta l'oggetto di studio della mia tesi che ha previsto una prima fase di studio e di organizzazione dei dati tramite le tecnologie digitali ed i mezzi di archiviazione ed una seconda fase di studio grafico-comunicativo. Il risultato progettuale sarà una monografia che raccoglierà i quarantacinque anni di questa storia aziendale assai ricca in quanto specchio dei mutamenti societari e dell'evoluzione storica della moda. Inoltre verrà creato il prototipo della piattaforma digitale relativa all'archivio storico aziendale. Lo scopo del progetto comunicativo è quello di preservare il patrimonio della moda e cercare di favorire tramite il supporto tecnologico la conservazione e la divulgazione del materiale storico affinché sia fruibile da un pubblico più ampio e non necessariamente specializzato. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE | |
dc.title | Ri-creazione e digitalizzazione dell'archivio storico aziendale Stefano Ricci | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2016/2017 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Ateneo Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Ottobre | |
dc.description.whereyear | 2017 | |
dc.identifier.matricola | 91001 | |
dc.subject.miur | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |