Abstract:
La ricerca svolta si colloca nell ampia tematica della Comunicazione per la valorizzazione dei Beni Culturali mediante una navigazione immersiva. L oggetto di studio è stata la Chiesa della Resurrezione parte restante di un antico monastero Farfense costruito sul monte Matenano nel X secolo e parzialmente demolito nel XVIII secolo.
Mediante ricerche storico archivistiche rilievi geometrici e fotografici si è cercato di formulare delle ipotesi ricostruttive sullo stato della Chiesa nell immediato precedente alla parziale demolizione.
Successivamente sono stati realizzati dei modelli tridimensionali dello stato di fatto della restituzione derivata dalle ipotesi ricostruttive ed è stata realizzata una ricostruzione fotogrammetrica della Cappella affrescata. E stato individuato il miglior applicativo per realizzare sia una navigazione virtuale da desktop che una navigazione immersiva mediante visore. Il risultato finale permette di rendere fruibile il non più esistente e di analizzare gli aspetti geometrico-figurativi degli affreschi presenti.