Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | Oppedisano Federico Orfeo | |
dc.contributor.author | Cavaliere Michele Luigi | |
dc.contributor.editor | Rossi Daniele | |
dc.date.accessioned | 2020-04-27T07:00:43Z | |
dc.date.available | 2020-04-27T07:00:43Z | |
dc.date.issued | 30/03/2020 | |
dc.identifier | 26.074 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/5924 | |
dc.description.abstract | L idea teorico-progettuale della mia tesi abbraccia il mondo del fumetto e si comporrà di: un artefatto tipografico di ricerca (impaginato ad hoc secondo lo stile fumettistico) e l implementazione tecnologica della realtà aumentata per la fruizione di alcuni contenuti presenti nel dossier. L artefatto tipografico prevede al suo interno: la storia del fumetto partendo dagli albori affronterà una ricerca sulle varie epoche del fumetto passando dai vari continenti soffermandosi sui diversi stili e autori, affronterà la composizione stessa di esso vedendo la stesura originale di una storia la creazione dei personaggi la composizione di una tavola di fumetto e la creazione e la differenziazione del suo layout. Il punto focale della ricerca sarà la Marvel: vedremo la nascita della casa delle idee l evoluzione nel tempo e gli autori che hanno reso celebre il nome della casa editrice. Immancabile dato che si sta parlando di una tesi innovativa sarà il capitolo riguardante l impatto che hanno avuto i nuovi media e le nuove tecnologie sul fumetto (i fumetti in tv al cinema su smartphone in AR e VR). L implementazione innovatrice di questo artefatto tipografico sarà la possibilità di leggere alcune pagine presenti all interno del dossier di ricerca attraverso la tecnologia della realtà aumentata mediante smartphone: le suddette pagine sull artefatto cartaceo avranno solamente un tag AR quindi prive di immagini o testi i quali si attiveranno (anche con l utilizzo del parallasse in determinate situazioni) una volta passato lo smartphone su di esse. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/17 DISEGNO | |
dc.title | Marvelous - Costanti e variabili stilistiche dei disegnatori della Casa delle Idee. | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2018/2019 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Aprile | |
dc.description.whereyear | 2020 | |
dc.identifier.matricola | 099141 | |
dc.subject.miur | ICAR/17 DISEGNO |