Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | ||
dc.contributor.author | Malaguti Sophia | |
dc.contributor.editor | Oppedisano Federico Orfeo | |
dc.date.accessioned | 2023-03-30T15:12:06Z | |
dc.date.available | 2023-03-30T15:12:06Z | |
dc.date.issued | 15/02/2023 | |
dc.identifier | 32934 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6466 | |
dc.description.abstract | Il progetto editoriale espone il legame di reciproca dipendenza tra i conflitti armati e i mezzi di comunicazione di massa analizzando anche analiticamente come i Mass Media abbiano influito sugli eventi bellici e sulla percezione dell opinione pubblica convertendosi da vettori informativi a veri e propri strumenti di guerra. L obiettivo del progetto è esaminare il ruolo della comunicazione visiva nello sviluppo parallelo tra le operazioni militari e le innovazioni nel settore della comunicazione. Confrontando i maggiori conflitti che hanno coinvolto l Occidente dal Secondo Dopoguerra ossia la Guerra del Vietnam trasmessa in TV la Guerra del Golfo vista dal satellite il ruolo dei New Media all alba dell attentato del 2001 e infine la crisi Russa Ucraina vissuta nei Social Media l intento è evidenziare la percezione degli eventi bellici. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE | |
dc.title | Guerra e Mass Media. Prodotto editoriale che evidenzia le influenze mediatiche sull opinione pubblica riguardo i principali conflitti che hanno coinvolto l occidente dal Secondo Dopoguerra | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2021/2022 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Febbraio | |
dc.description.whereyear | 2023 | |
dc.identifier.matricola | 105411 | |
dc.subject.miur | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |