Archivio Digitale delle Tesi di Laurea

Wall-E: Sviluppo di un sistema modulare innovativo per la generazione e l uso di energia in ambienti esterni e per i dehor

Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisor
dc.contributor.author Romano Francesca Pia Emma
dc.contributor.editor Galloppo Daniele
dc.date.accessioned 2024-05-22T07:19:49Z
dc.date.available 2024-05-22T07:19:49Z
dc.date.issued
dc.identifier 34.439
dc.identifier.uri http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6742
dc.description.abstract Negli ultimi anni la crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici e delle sfide legate alla sostenibilità ha spinto l'attenzione globale verso soluzioni innovative e pratiche. In questo contesto la presente tesi si propone di esplorare un approccio all'avanguardia che combina design energia sostenibile e mobilità urbana allineandosi anche a quelli che sono gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. L'indagine inizia con un'analisi approfondita di materiali e tecnologie avanzate con una particolare enfasi sui pannelli LSC come fonte di energia all'avanguardia. La fase di progettazione si concentra sulla realizzazione di un sistema modulare per dehor che oltre a promuovere la sostenibilità energetica in linea con l Obiettivo 7 dell Agenda 2030 Energia pulita e accessibile contribuisca anche al raggiungimento dell'Obiettivo 11 che aspira a rendere le città più inclusive sicure resilienti e sostenibili. Il nucleo del sistema è costituito da pannelli LSC (Luminescent Solar Concentrators) lastre in plexiglas trasparenti e colorate che conferiscono personalità e carattere unico al contesto.Tuttavia il design si focalizza sull'esperienza complessiva dell'utente nel dehor. Uno dei moduli introduce una raffinata integrazione di verde all interno del sistema per sfruttarne le qualità benefiche infatti non solo contribuisce a rendere l ambiente più rilassante ma aggiunge anche varietà visiva texture e odori creando un'atmosfera accogliente e coinvolgente. Un altro modulo è dedicato alla funzionalità presentando una rastrelliera progettata per la ricarica di biciclette e monopattini elettrici. La peculiarità di questo modulo risiede nella sua autosufficienza energetica poiché sfrutta l'energia prodotta dai pannelli LSC. Questo approccio eco-sostenibile contribuisce non solo alla riduzione dell'impatto ambientale ma offre anche una soluzione pratica per la mobilità elettrica nell'ambito urbano. L'integrazione armoniosa di estetica funzionalità e sostenibilità definisce la proposta aspirando a ridefinire gli spazi urbani attraverso l'implementazione di soluzioni che rispecchiano le esigenze contemporanee di relax connessione con la natura e mobilità eco-sostenibile.
dc.format Documento elettronico
dc.language.iso it
dc.publisher Università degli Studi di Camerino
dc.subject.classification ICAR/13-DISEGNO INDUSTRIALE
dc.title Wall-E: Sviluppo di un sistema modulare innovativo per la generazione e l uso di energia in ambienti esterni e per i dehor
dc.type Tesi di Laurea
dc.description.academicyear 2022/2023
dc.description.scuola Scuola Di Architettura E Design
dc.description.session Aprile
dc.description.whereyear 2024
dc.identifier.matricola 114337
dc.subject.miur ICAR/13-DISEGNO INDUSTRIALE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item