ARCH-Space Digital repository: Recent submissions

  • Frizzo Paolo (Universita' degli Studi di Camerino, 30/03/2016)
    Nuovo sistema di connessioni ambientali che partendo dal fiume Chienti percorre tutto il territorio di Civitanova Marche e collega i tre grandi paesaggi fluviale agricolo e urbano.Gli interventi previsti comprendono:- ...
  • Durante Federico (Universita' degli Studi di Camerino, 30/03/2016)
    Riprogettazione urbanistica della citta' di Civitanova Marche connettendo le aree principali della citta' al fiume attraverso un sistema elaborato di giardini tematici.
  • Mangiaterra Giulio (Universita' degli Studi di Camerino, 24/03/2016)
    Ricerca di soluzioni per la riorganizzazione della citta' di Civitanova.
  • Leopizzi Antonio (Universita' degli Studi di Camerino, 24/03/2016)
    La tesi indaga le problematiche dell'accessibilita' al Parco Naturale di Portoselvaggio proponendo l'inserimento di un sistema costituito da una rotonda stradale e servizi annessi sulla SP 112 in corrispondenza di assi di ...
  • Sampaolo Elisa (Universita' degli Studi di Camerino, 25/03/2016)
    Recycle scheletro architettonico del palazzetto dello sport di Montegranaro
  • Ricci Caterina (Universita' degli Studi di Camerino, 23/03/2016)
    Perche' quindi Bioconnettivita' L'insediamento produttivo con i suoi inquinanti acustici visivi e atmosferici ha l'effetto di allontanare e pervadere la naturalita' dei luoghi. Ho predisposto quindi un progetto urbanistico ...
  • diodovich federica (Universita' degli Studi di Camerino, 23/03/2016)
    La conformazione territoriale della citta' di Civitanova e' simile a quella di molte altre zone della regione Marche dove la presenza di grandi infrastrutture parallele alla costa hanno concorso all'interruzione della ...
  • Zoccari Alessia (Universita' degli Studi di Camerino, 31/03/2016)
    Progettazione di una Casa Famiglia in Okola Camerun commissionata dalla Comunita' Internazionale di Capodarco.
  • Giust Anna Chiara (Universita' degli Studi di Camerino, 30/03/2016)
    Support-infill-compose e' un progetto che mira ad analizzare la citta' di Civitanova Marche nel suo rapporto con le micro-architetture temporanee che "risvegliano" la staticita' della citta' spenta durante le normali ...
  • Natalini Matteo (Universita' degli Studi di Camerino, 28/03/2016)
    Questa tesi e' un progetto per la fiera dell'elettronica a Civitanova ed e' un progetto pensato per essere montato e smontato.
  • Vagnozzi Claudia (Universita' degli Studi di Camerino, 26/03/2016)
    Il progetto consiste nell'inserimento di una pedana regolare che invade la pineta di Civitanova Marche per l'inserimento di strutture mercatali temporanee assemblabili grazie alle loro diverse configurazioni. L'intento e' ...
  • Pettarelli Silvia (Universita' degli Studi di Camerino, 29/03/2016)
    La tesi riguarda un progetto per l'evento fieristico Fisherman Expo che si tiene a Civitanova Marche generalmente durante la terza settimana di Novembre. Il progetto si compone di strutture temporanee in bamboo e acciaio ...
  • Castellani Simone (Universita' degli Studi di Camerino, 04/04/2016)
    Progetto di riqualificazione del porto di Martinsicuro
  • Piermartiri Paolo (Universita' degli Studi di Camerino, 23/03/2016)
    Si tratta del progetto di un evento che prevede una grande affluenza di persone che potendo usufruire di numerosi servizi ed esibizioni e' invogliato a rimanere per godersi lo spettacolo. E' un evento che garantisce ...
  • Arina Diana (Universita' degli Studi di Camerino, 30/03/2016)
    La citta' di civitanova e' uno dei piu' importanti centri di collegamento della grande "citta' adriatica": in essa confluiscono una moltitudine di flussi di diverso genere che la arricchiscono e la caratterizzano in modo ...
  • Vagnozzi Cristina (Universita' degli Studi di Camerino, 03/04/2016)
    Progetto di riqualificazione del porto di Martisicuro.
  • Sacripanti Giulia (Universita' degli Studi di Camerino, 31/03/2016)
    Progetto di riqualifica di un'area adiacente al porto di Civitanova Marche.
  • Quinto Giovanni (Universita' degli Studi di Camerino, 23/03/2016)
    Civitanova Marche citte' adriatica si sviluppa lungo gli assi infrastrutturali principali che collegano le citta' adriatiche da nord a sud attraverso la linea ferroviaria l'autostrada A14 e la S.S. Adriatica. Essendo ...
  • De Angelis letizia (Universita' degli Studi di Camerino, 24/03/2016)
    Il mio progetto tratta le problematiche principali della citta' di Civitanova Marche ovvero: l'insufficienza dei parcheggi la presenza eccessiva di mezzi pesanti e la scarsa visibilita' del paesaggio marittimo. Per questi ...
  • Mattioli Michele (Universita' degli Studi di Camerino, 30/03/2016)
    La seguente Tesi di Progettazione Architettonica tratta dello sviluppo dei flussi sociali della citta' di Civitanova in particolare lo studio dei punti di aggregazione sociale e la relativa fruizione. l'area di progetta ...