ARCH-Space Digital repository: Immissioni recenti

  • Re-port 
    Faraci Mirko (Universita' degli Studi di Camerino, 30/03/2016)
    Progetto porto Martinsicuro
  • Carosi Luca (Universita' degli Studi di Camerino, 23/03/2016)
    Il progetto e' incentrato su Civitanova Marche nell'area del parcheggio che si trova tra il borgo marinaro e i capannoni commerciali a ridosso del porto. Il tema su cui siamo stati portati a riflettere inizialmente e' la ...
  • Di Lello Cristina (Universita' degli Studi di Camerino, 27/02/2016)
    La tesi di laurea in pianificazione e progettazione del paesaggio si pone come obiettivo la rigenerazione del quartiere Gammarana della citta' di Teramo. Attraverso l'inquadramento territoriale e un processo di analisi ...
  • Lattanzi Davide (Universita' degli Studi di Camerino, 28/02/2016)
    L'idea progettuale si sviluppa secondo la caratterizzazione tra due flussi ben distinti Il flusso pesante caratterizzato da una viabilita' che riguarda soprattutto i mezzi di trasporto come automobili autobus treni che ...
  • Dalo' Mariagrazia (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    riqualificazione del porto di Civitanova marche
  • Piersantelli Jordan (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    Tesi progettuale riguardante la riqualificazione del porto di Civitanova Marche (MC)
  • Salvatori Isabella (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    Progetto di una stazione per auto a batteria e di un'unita' di abitazione nell'area dell'ex tiro a segno di Porta Romana Ascoli Piceno.
  • Giustozzi Federica (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    CIVITANOVISSIMA_LA CITTA' TEMPORANEA_ COLOR STREET -"Color Street" e' un idea di progetto che si pone l'obbiettivo di riqualificare la fiera "Il Mare in Fiore" che attualmente si svolge a Civitanova Marche. Questa fiera ...
  • Severini Samuele (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    Paper space e' un progetto che tenta di rivalutare la citta' di Civitanova Marche- tramite strutturazione ed organizzazione dell'evento Futura Festival- grazie l'utilizzo di spazi adattabili- creati da dispositivi completamente ...
  • Renzi Luca (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    Il mio progetto cerca di ricreare un'architettura temporanea che serve per ospitare eventi che si svolgono sul lungomare e sul porto di Civitanova. Questi eventi sono: spettacoli- concerti- opere teatrali- fiere- feste... etc.
  • Lucenti Francesca (Universita' degli Studi di Camerino, 24/02/2016)
    laboratorio progettuale pre-laurea
  • Quinzi Roberta (Universita' degli Studi di Camerino, 25/02/2016)
    L'area di progetto e' situata a Civitanova Marche- nella zona costiera e portuale- dove i capannoni fanno da barriera tra citta' e porto. In fase di progetto si sono voluti realizzare dei percorsi che portano dalla citta' ...
  • Bordoni Serena (Universita' degli Studi di Camerino, 26/02/2016)
    L'obiettivo del progetto e' quello di collegare l'insediamento urbano con i principali fiumi e ricucire il tessuto con dei corridoi verdi ciclo-pedonali che aiutino a superare le barriere infrastrutturali. Per rendere ...
  • De Santis Martina (Universita' degli Studi di Camerino, 26/02/2016)
    Il laboratorio di progettazione di quest'anno ha come tema i FLUSSI- che possono essere intesi come materiali o immateriali- di persone o di cose. Il luogo in cui abbiamo concentrato la nostra attenzione la città di ...
  • Vallorani Giulia (Universita' degli Studi di Camerino, 26/02/2016)
    Riassetto del bacino portuale a parco urbano.
  • Santini Serena (Universita' degli Studi di Camerino, 26/02/2016)
    Recycle di un edificio non ultimato ad Ascoli Piceno
  • Salvi Sofia (Universita' degli Studi di Camerino, 25/02/2016)
    Il progetto di tesi - Revenge of Nature- nasce dall'analisi del territorio assegnatoci- che evidenzia la presenza limitrofa di un'area urbana ad elevata intensita' abitativa e del porto caratterizzato dalla sua artificialita'. ...
  • Foschi Ludovica (Universita' degli Studi di Camerino, 29/02/2016)
    L'edificio sviluppato nel dettaglio dalla sottoscritta racchiude due concetti innovativi: quello del Vertiport (un tipo di aeroporto per aerei che atterrano e decollano in verticale- detti Sky Car) e quello della Vertical ...
  • Ferrentino Sofia (Universita' degli Studi di Camerino, 20140828)
  • Di Sante Giada (Universita' degli Studi di Camerino, 20140828)